Grazie a TalkWalker, che ha messo a disposizione un software di listening potentissimo, siamo riusciti a tracciare tutti i contenuti riguardanti Pane, Web e Salame 5.
Complessivamente sono stati creati più di 1.200 contenuti, con un picco altissimo alto durante la giornata dell’evento.
Il social più utilizzato dai fan di PWES è stato sicuramente Twitter, dal quale provengono l’88% delle mention. Su Instagram e Facebook sono stati pubblicati pochi contenuti che non raggiungono il 10% del totale.
#PWES5 è stato nei TrendingTopic per tutta la mattina del 3 ottobre su Twitter
TT ITALIA 14:39 1.Annabelle 2.#pwes5 3.#auguriRadio24 4.#stocondiego 5.Corona 6.#celentano 7.#serviziopubblico 8.Magalli 9.Zlatan 10.Sophia
— TopTrends ITALIA (@TopTrendIT) 3 Ottobre 2014
L’hashtag su Twitter ha raggiunto una portata totale di circa 1,9 milioni di utenti di cui 1,5 solo nella giornata dell’evento.
Su Twitter, gli account più citati con l’hashtag #PWES5 sono stati @GiorgioSoff, @SaffirioV, @GodotRovigo e @PavèMilano, i veri mattatori della giornata per il pubblico di PWES!
Ci teniamo a ringraziare tutti i portali che hanno parlato di Pane, Web e Salame:
- La stampa
- Il Corriere
- Ninja Marketing
- Marketing Arena
- Girl Geek Life
- Il giornale di Brescia
- Brescia Oggi
- Oggi.it