Ecco la lineup di PWES5

Ci avviciniamo all’appuntamento di venerdì 3 ottobre che vedrà la partecipazione di 8 ospiti che racconteranno a Brescia la loro esperienza. Casi di negozianti e di piccoli imprenditori che ottengono risultati grazie alla rete e che quindi hanno capito “Come fare soldi con Internet”.

Cogliamo anche l’occasione per comunicarvi che da lunedì 22 Settembre verranno riaperte le iscrizioni per gli utlimi posti disponibili su Eventbrite: https://pwes5-fare-soldi-con-internet.eventbrite.com.

Chi parlerà a Pane, Web e Salame 5?

pwes-5-lineup.1

Aprirà la giornata Giorgio Soffiato, AD di Marketing Arena, che ci aiuterà a fare chiarezza su quali sono le reali opportunità di Internet per le PMI. Come fa il carrozziere a vendere più restauri? Il gelataio ad aumentare la sua resa per metro quadro? Il parrucchiere a tagliare “più teste?” Il ROI di cui tutti ci parlano non può essere solo nascosto in grandi agnelli sacrificati all’altare della notorietà, dove cavolo sono i soldi?!

Andrea Ghizzoni, Country Manager Italia di We-Chat, illustrerà la crescita di questa app di Instant Messaging in tutto il mondo. Ci spiegherà quali sono i possibili utilizzi per i negozianti e piccoli imprenditori che possono seguire il proprio target anche al di fuori degli spazi fisici tenendo un rapporto one-to-one.

Dal Temporary Museum di Torino, Massimo Cortinovis ci racconterà di come le nuove tecnologie possono essere integrate nei musei per creare una nuova esperienza culturale. A Torino è stato creato un nuovo spazio espositivo dove i visitatori possono passeggiare nello spazio, concedersi un giro sulle montagne russe e addirittura volare, rimanendo, però, seduti su una sedia. Tutto ciò grazie all’Oculus Rift.

Avete mai pensato che potessero esistere delle statistiche come quelle web ma per i negozi? Anna Chiara Bellini, Software Developer in Measurence, ci racconterà come si realizza un sistema fisico di analisi per i retail. Scopriremo come si analizza il traffico nel negozio e quali tecniche si possono sfruttare per aumentare l’engagement reale ottenendo clienti più fedeli.

I social media così dolci non ve li abbiamo mai presentati!
Elio Palmieri della Gelateria Godot di Rovigo, ci racconta come una piccola attività può approcciare internet in maniera vincente, coinvolgendo i clienti sui social network per migliorare l’esperienza in negozio.
Un altro dolce intervento sarà quello di Luca Scanni, di Pavè Milano. Ci illustrerà in quale modo i Social Media possono aiutare un bar di Milano a coinvolgere attivamente i propri clienti tanto da diventare uno dei migliori bar d’Italia secondo il Gambero Rosso.

Pierluigi Casolari è co-founder di Checkbonus, un’applicazione in grado di mostrare inviare promozioni in prossimità dei negozi aderenti al circuito, ci mostrerà come si sviluppa un sistema in grado di invogliare un potenziale cliente ad entrare in negozio grazie all’utilizzo delle meccaniche di rewarding.

Christian Saviane, founder di Socialmailer una piattaforma per interagire con il mercato attraverso tutti i canali di comunicazione online e mobile, porterà casi studio e testimonianze sull’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei negozianti che hanno fatto della multicanalità la loro arma vincente.

Noi siamo pronti, vi aspettiamo il 3 Ottobre dalle 9:00 al Cinema Eden a Brescia.
Hashtag ufficiale della giornata: #PWES5